Non è una ricetta ma piuttosto un abbinamento ben riuscito di sapori, da proporre come antipastino o per un break, proprio come ho fatto io. E’ uno stuzzichino quasi prezioso per la linea, è molto salutare in quanto gli alimenti presenti sono un’ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali, senza contare che è povero di grassi e parsimonioso persino di calorie. Il seitan lo introduco spesso nei miei pasti non solo perché è un alimento altamente proteico, ma perché mi piace proprio tanto il suo sapore. Condito con un goccio di limone e accompagnato a della rucola, lo trovo semplice e gustoso. Questo stuzzichino è un’esplosione di gusto, un armonico intrecciarsi di sapori e consistenze, dall’acidulo della gelatina al Balsamico, al dolce acidulo e “cremoso” delle prugne, al croccante della base –non altro che una leggera fetta integrale tagliata al coppapasta– per finire con il seitan, che sembra assorbire tutti i possibili eccessi aciduli portandoli ad un perfetto equilibrio con il suo particolare e delicato sapore e la sua carnosa e morbida consistenza.
Tutto in un boccone.
Ingredienti:
fette croccanti sottili integrali
gelatina al Balsamico*
prugne secche morbide (alcune qualità sono più morbide di altre pur essendo secche)
carpaccio di seitan
Con un coppapasta di piccole dimensioni, tagliare più cerchi possibili in una stessa fetta integrale croccante (tipo cracker ma meno friabile, più compatta. In alternativa, tagliare fette sottili di pane integrale, tostarle da entrambi i lati e coppapastarle). Tagliare con lo stesso coppapasta il carpaccio di seitan. Sovrapporre in questa sequenza: mezzo cucchiaino di gelatina al Balsamico; seitan, mezza prugna e sopra di essa un altra puntina di cucchiaino di gelatina al balsamico; terminare con un altra fettina di seitan. Disporre gli stuzzichini su un vassoio e servire.
*Gelatina al Balsamico dell’azienda Amarcord snc acquistata in occasione dell'evento Golosaria 2010 a Milano.
Commenti
come stai?
Prima o poi mi spieghi il tuo segreto di originalità? No veramente, a me queste cose non verrebbero in mente neanche con tutto l'impegno di questo mondo... ;)
Si tratta di un antipasto audace che non è così semplice e esente da rischi nel servirlo ai propri commensali. Sei pure coraggiosa! Un mito...
La gelatina di balsamico ha attirato tutta la mia attenzione...
Buona serata cara!
Ps: Va bene anche per chi si ripromette di mettersi a dieta?
Buona giornata
Sonia
b
@Cris hai capito appieno, è proprio un'esplosione non solo di sapori, ma anche di consistenze, che è ciò su cui mi piace particolarmente giocare ;)
@Genny.. no... non mi dire :D (però assaggialo, sù... fai 'sto sforzo! Sennò quando ci vediamo te ne porto a chili:)
@Ambra sono felice di non annoiarti mai... se dovesse accadere ti prego di farmi un fischio (anzi due) :D
@Caro ... mi chiedi come sto e se devo essere sincera, non è che vada proprio bene. virus intestinale a parte (infatti tu non sei su facebook ma a quanto pare sei sensitiva.. infatti mi sembra strano tu mi abbia chiesto proprio questa volta 'come stai';). Ho preso un virus intestinale e sono stata molto male (peggio di quanto normalmente si stia), mi sono ridotta uno stracetto.. e dopo questo virus mi sono resa conto di quante altre cose ho da 'sistemare' in me. Quindi al via le analisi per cercare soluzioni per star meglio .. spero solo di avere la costanza-
La gelatina al balsamico è davvero buonissima, ho citato la marca non per far pubblicità (infatti per le fette integrali non ho menzionato alcun marchio;)ma perché è l'unica che abbia mai visto e che non so come potrebbe essere sostituita altrimenti. Magari si potrebbe fare anche in casa la, non però con la gelatina alimentare, penso che il kuzu si avvicini di più nel dare un risultato simile a quella gelatina in quanto a consistenza.. :) devo provarci.. perché quando sarà finita la mia gelatina la rimpiangerò parecchio! :\
@Alice intenso e profumato, è vero, intensamente profumato :)
@Cobrizo anche io avrei intenzione di farlo ho pure una ricetta scritta da me per filo e per segno su come fare.. però non so, non ho ancora avuto modo di cimentarmi nell'impresa ;) evvai, allora non sono l'unica che ritiene sia così buono il seitan!! :))
@Donatella ma nooo ma come non sa di nulla :) è anche vero che è tutto glutine e solo un poco speziato da erbe, soia ecc. a seconda del tipo che si compera, però ha quel non so che di sapore che mi intriga da morire e ti dico, io lo mangio anche così senza condirlo! :D
@Mari! Se vuoi, te lo spedisco volentieri! Che dici? Lo faccio sul serio, con piacere! Dimmi tu :) Almeno poi potrai dire.. 'bleah, ora l'ho assaggiato e posso dire che non mi gusta affatto!" ;P (a me piace da morire!:))
@Soniaaa anche io:D vivrei solo di sfizi:))
@Babs hihi da come lo dici mi sembra di capire chee.. non ti piace il seitan per caso??
@Marsettina grazie :)
@Saretta grazie tante!
Baci & buon lavoro
Roberta
Grazie in,finite per la tua gentilezza :))))
Foto elegante e raffinata come sempre :)
E belle foto!
Complimenti!
Un bacione e buona giornata (sperando che tu stia finalmente meglio!!) ;)
Ele :*
grazie della segnalazione e ...buona pasquetta!:-)
bella apresentazione
brava!